CORSO NAZIONALE
COVERCIANO

COMUNICATO STAMPA |
Corso di abilitazione fisico-tecnica |
“L’arbitro dell’US ACLI non può essere un semplice ufficiale di gara; a lui è affidato uno dei compiti più delicati: essere uno degli attori principali per garantire il rispetto dei valori cristiani, umani ed universali propri della nostra mission associativa. E’ un vero traduttore dei nostri propositi nei campi di giuoco. E’ una responsabilità delicatissima, ma proprio per questo diventa una sfida nobile ed esaltante ! Ringrazio l’AIA per la preziosa collaborazione necessaria per la buona riuscita del corso”. Queste le parole del presidente nazionale U.S. Acli Marco Galdiolo, all’apertura del corso di abilitazione fisico-tecnica per ufficiali di gara e osservatori arbitrali del Calcio a 11 e Calcio a 5 organizzato dall’Unione Sportiva Acli e svoltosi al Centro Tecnico Federale di Coverciano (FI) da venerdì 27 alla domenica 29 novembre u.s.. L’iniziativa rientra nel programma annuale di formazione elaborato da settore tecnico nazionale calcio, importanti e qualificate le presenze tra i relatori. La tre giorni è stata aperta dal prof. Carlo Castagna, responsabile preparazione fisica arbitri della CAN, docente e ricercatore al Corso di Laurea in Scienze Motorie presso l’Università di Tor Vergata a Roma e Direttore del Centro per il Controllo dell’Allenamento, che si è soffermato sul tema: “La preparazione Atletica dell’Arbitro di Calcio”. Il dott. Alfredo Trentalange, responsabile del Settore Tecnico Nazionale AIA ha trattato: “l’arbitro e la “carriera”: impegno, sacrifici, traguardi e ricordi visionatura filmati gare – regolamento e con filmati e slide le regole del gioco del calcio, Luca Serangeli coordinatore commissione CALCIO Nazionale US Acli, Angelo Donisi della FIGC direttore del corso e Roberto Fichera che ha approfondito le regole del calcio a 5 (ex arbitro internazionale di calcio a 5 e osservatore arbitrale federale nazionale). Presenti i componenti della commissione USN Calcio Dario Cervini e Gianni Curreli. Tenta i partecipanti, in rappresentanza dei Comitati Regionali US Acli di Lazio, Puglia, Lombardia, Sicilia, Veneto, Calabria e Campania che hanno vissuto una esperienza più che positiva, in un Centro sportivo in cui è racchiusa gran parte della storia del calcio italiano nel MUSEO DEL CALCIO DEL CENTRO TECNICO FEDERALE. Al termine del corso, organizzato e pianificato dal vice presidente nazionale Antonio Meola, dopo i Test Fisico – Pratici, le prove pratiche sul terreno di gioco, dove è stata effettuata la direzione di gara con due arbitri, come già avviene da diversi anni in alcuni comitati provinciali, sono stati consegnati dal vice presidente nazionale vicario Vincenzo Casati e dai docenti presenti gli attestati di partecipazione. La Presidenza Nazionale ha già programmato per i prossimi mesi un corso per dirigenti sportivi e uno per allenatori di calcio settore giovanile. |