CORSO DI ISTRUTTORE DI SCUOLA NUOTO DI I° LIVELLO

Struttura corso: Test di accesso pratico (data da destinarsi) 19/20 gennaio 2008 primo weekend 26/27 gennaio 2008 secondo weekend 9/10 febbraio 2008 terzo weekend 15 marzo 2008 esame prima parte scritta con domande semiaperte seconda parte orale docenti: Prof. Claudio Butera (sicurezza, aspetti legali) Alessio Sabatini ( comunicazione, gestione del gruppo) Emanuela Zappavigna, Monica Pietrangeli, Angela Sisani, Stefano Pesapane (Tecnica e Didattica delle nuotate) Tiziano Averna ( Fisiologia e Auxologia) PRIMO Week End 19/20 GENNAIO Sabato 19 gennaio ore 9.00 registrazione corsisti e consegna dispense. ore 9.30 presentazione del corso ore 10.00 aula: caratteristiche dell'acqua ore 11.00 aula: elementi di fisiologia cardiovascolare e muscolare ore13.00 break ore 14.00 aula: la figura dell'istruttore (aspetti legali, assistenza diretta e indiretta) ore 15.30 acqua progressione didattica della percezione delle caratteristiche dell'acqua ore 17.00 aula discussione e fine lavori Domenica 20 gennaio ore 9.30 aula: il bambino: personalità, apprendimento e ambientamento L'adulto: psicologia, apprendimento e ambientamento; l'anziano: psicologia, modifiche fisiologiche, ambientamento ore 11.30 break ore 13.00 acqua: ambientamento bambino, adulto, anziano ore 15.00 aula: discussione ore 16.30 fine lavori Secondo Week End Sabato 26 gennaio ore 9.30 aula: l'auxologia ( tappe psicomotorie) ore 11.30 break ore 12.00 aula: tecnica e didattica della nuotata dorso ore 13.00 aula: tecnica e didattica della nuotata a crawl ore 14.30 acqua progressione didattica nuotata a dorso ore 15.30 acqua progressione didattica della nuotata crawl ore 16.30 aula discussione e fine lavori Domenica 27 gennaio ore 9.30 aula: tecnica e didattica della nuotata rana ore11.00 aula: tecnica e didattica della nuotata delfino ore 12.30 break ore 14.30 aula spiegazione ed assegnazione dei lavori di gruppo ore 15.00 acqua tecnica e didattica della nuotata rana e delfino ore 17.00 fine lavori Terzo Week End Sabato 9 febbraio ore 9.30 aula: approccio psicologico e lavoro con gruppi di bambini ed adulti di livello avanzato ore 11.30 break ore 13.00 acqua: un esempio di lezione con turni avanzati ( tuffi e virate evoluti) ore 15.30 aula: discussione ore 16.30 fine lavori Domenica 10 febbraio ore 9.30 aula: la comunicazione ore 11.30 break ore 12.00 aula: la gestione del gruppo, dinamiche dell'aula "acqua" ore 16.00 aula svolgimento e consegna dei lavori di gruppo ore 18.00 fine lavori Costo del corso: €. 230,00 da versare: • tramite bonifico sul c/c n.250/4 ABI 06155 CAB 03200 cin D c/o Cassa di Risparmio di Ferrara Filiale di Roma P.zza Nostra Signora di Lourdes intestato a: Unione sportiva ACLI Roma Via Prospero Alpino 20 00154 Roma • direttamente alla segreteria del Comitato Provinciale allo stesso indirizzo.